Naomoto Europa:
il valore aggiunto per lo stiro industriale

La storia del brand che ha rivoluzionato il concetto di stiro industriale, della lavanderia professionale e del confezionamento.

Era il 1992 quando Naomoto Europa fece il suo debutto nel mondo dello stiro industriale come rappresentante europeo della casa madre giapponese “Naomoto Corporation” (Osaka).
Forse non è un caso che questo esordio sia avvenuto nello stesso anno in cui venne inviato il primo sms della storia da un computer ad un telefono cellulare, segno che il nostro modo di vivere, lavorare e comunicare non sarebbe stato più lo stesso.

Certo, in quel 1992 poche persone avrebbero scommesso che quel semplice sms sarebbe stato l’inizio di una rivoluzione tecnologica digitale; la stessa rivoluzione che, a suo modo, Naomoto ha portato nel settore dello stiro industriale, dell’automotive, del confezionamento e della lavanderia professionale.

Fino ad allora l’industria dell’abbigliamento e dei tessuti considerava la stiratura industriale come un processo piuttosto “statico” che dipendeva esclusivamente da macchinari più o meno rapidi.

Naomoto fu tra le primissime realtà del settore a comprendere come le innovazioni tecnologiche in ambito industriale non andassero applicate solo per velocizzare i processi, ma anche per realizzare soluzioni personalizzate ad alte prestazioni.
Non solo macchinari, ma sistemi in grado di adattarsi a realtà profondamente diverse tra loro:

  • Aziende di moda
  • Abbigliamento
  • Automotive
  • Lavanderie
  • Strutture ricettive (alberghi e ristoranti)
  • Strutture sociosanitarie (ospedali, cliniche e residenze per anziani)

Perché scegliere affidabilità ed efficienza?

È qui che inizia la “Rivoluzione Naomoto”: l’azienda investe fortemente in R&S e sceglie di sfruttare le migliori tecnologie per realizzare sistemi dal funzionamento affidabile ed efficiente, in grado di garantire elevati livelli di risparmio energetico.
Mentre altre realtà delocalizzano le produzioni verso Paesi in via di sviluppo per contenere i costi, puntando solo sul low cost (e low quality), i prodotti Naomoto sono da sempre sviluppati e prodotti nella sede di Osaka.

Una scelta in controtendenza, ma assolutamente vincente.

Nel tempo, la sinergia tra Naomoto Corporation e Naomoto Europa S.r.l. è cresciuta sempre di più puntando alla realizzazione di prodotti innovativi destinati al mercato del confezionamento e dello stiro industriale, particolarmente versatili e ideali per i diversi mercati di riferimento.

Negli ultimi anni, la crescente attenzione mostrata dalle aziende del settore tessile-moda nei confronti del tema della sostenibilità, ha fatto sì che Naomoto sviluppasse dei prodotti in linea con queste esigenze:

  • Macchinari a ridotto consumo energetico che garantiscono prestazioni elevate
  • Ferri da stiro che lavorano a bassissime temperature (da C 110°)
  • Ferri da stiro a vapore/elettrovapore che necessitano di pressioni minime (da 1,5 bar)
  • Rivestimenti completamente riutilizzabili e lavabili.

Affidarsi a Naomoto Europa, in sintesi, significa avere la certezza di affidarsi ad un team che, grazie alla trentennale esperienza nel campo dello stiro industriale, sa gestire ogni richiesta ed elaborare la soluzione tailor made per le esigenze di ogni cliente.

Ne è passato di tempo da quel 1992.

Ormai milioni di persone nel mondo utilizzano tutti i giorni sistemi di messaggistica istantanea per comunicare, proprio come tante aziende ogni giorno usano i macchinari Naomoto per i propri abiti o tessuti; ma la nostra storia è solo all’inizio…

Vuoi scoprire in che modo Naomoto Europa può fare la differenza per la tua azienda? Mettici alla prova, saremo felici di dimostrartelo.